Impianto a osmosi inversa Hoonved
Impianto a osmosi inversa delle lavabicchieri Hoonved
Siamo rivenditori e centro assistenza dei prodotti Hoonved
Scopri come funziona l’osmosi inversa delle lavabicchieri Hoonved:
L’osmosi inversa è il processo che si realizza quando, tra due soluzioni con concentrazione diversa, separate da una membrana, si forza il passaggio delle molecole di acqua dalla soluzione più concentrata a quella meno concentrata. In questo modo si ottiene un’acqua purificata al 98% utilizzabile per lavare i bicchieri con risultati sostanziali nella fase di asciugatura.
-
RISULTATI DI LAVAGGIO SUPERIORI RISPETTO ALLE MACCHINE TRADIZIONALI
-
ASCIUGATURA NATURALE IN POCHI MINUTI
-
STOP ALL’ASCIUGATURA MANUALE DEI BICCHIERI E AGLI INCIDENTI AD ESSA LEGATI
L’osmosi inversa deve essere sempre abbinata a una macchina con BT (Break Tank) che assicura il risciacquo a temperatura e pressione costanti. I risultati sono nettamente superiore a quelli ottenuti con macchine tradizionali, fortemente condizionate dalle variazioni di temperatura e pressione dell’acqua.
- l’installazione di un addolcitore volumetrico automatico collegato alla rete idrica se la temperatura dell’acqua supera i 20° F. Il sistema volumetrico riduce i costi di manutenzione poiché la rigenera avviene unicamente sulla base del consumo effettivo di acqua.
- utilizzare prodotti specifici per l’osmosi in quanto i prodotti standard potrebbero risultare troppo aggressivi
- per il lavaggio dei bicchieri utilizzare cestelli con separatori inclinati per facilitarne l’asciugatura e migliorare la fase di risciacquo.
- Temperatura di ingresso acqua: 5°C – 25°C.
Scegli subito il meglio grazie al nostro servizio di noleggio operativo
SIAMO RIVENDITORI E CENTRO ASSISTENZA
Vendita e assistenza tecnica attrezzature professionali bar, cucine e lavanderie